• chiara.casini@outlook.com

     

     

     

    Immagina di camminare su un sentiero in una foresta. La luce del sole filtra attraverso gli alberi, ma ci sono ombre che rendono il percorso incerto. A volte, il sentiero sembra chiaro e diretto, altre volte si perde tra le foglie, lasciandoti con un senso di smarrimento.

    Questo sentiero è la tua vita. Ogni passo che compi ti porta più vicino a una comprensione più profonda di te stesso, ma talvolta, lungo il cammino, ci si può sentire bloccati, confusi, o semplicemente soli. E proprio in quei momenti, iniziare un percorso può fare la differenza.

    Tutti siamo alla ricerca della propria felicità, pace e benessere. Tuttavia, talvolta ci sentiamo bloccati o cerchiamo la direzione da prendere, in persone e situazioni che non ci corrispondono. Altre volte, semplicemente abbiamo paura, o non sentiamo di meritarci tanto.

    Per questo, io credo che il primo passo per raggiungere la nostra realizzazione come esseri umani, sia proprio quello di trasformare il dolore dentro noi stessi.

    “Vorrei pregarvi di aver pazienza verso quanto nel vostro cuore vi si prospetta irrisolto e di avere care le domande stesse(…) Ed il punto è vivere tutto. Vivete adesso le vostre domande così forse, riuscirete, a poco a poco, senza accorgervene, a giungere un giorno ad avere la possibilità di vivere le risposte.”

    Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poeta

    Chi sono

    Mi chiamo Chiara, sono laureata in Psicologia Clinica e ho svolto la mia formazione di tirocinio in ambito ospedaliero. Successivamente ho ampliato la mia formazione di 4 anni in psicoterapia cognitivo-costruttivista.

    Nel 2016 mi sono dedicata ad attività di ricerca scientifica nell’ambito della psicologia clinica e psico-oncologia in Australia. Al mio rientro in Italia nel 2018 ho continuato ad occuparmi di psico-oncologia e di supporto a minori in condizioni di pregiudizio

    Ad oggi vivo in Spagna, a Barcellona dove svolgo la mia attività sia online che in presenza e guido gruppi di terapia in collaborazione con altri professionisti in uno studio nel centro della città.

    Il mio approccio

    L’approccio cognitivo-costruttivista si basa sull’assunto che la nostra esperienza della realtà non sia una rappresentazione oggettiva, bensì una costruzione soggettiva. Ogni persona costruisce la realtà basandosi sulle proprie regole interne, mediante le proprie esperienze di vita, creando così una propria mappa mentale interna necessaria per orientarsi nel mondo. Immagina che ognuno di noi porti con sé una “lente”, costruita nel tempo attraverso esperienze, emozioni e ricordi. È attraverso questa lente che interpretiamo il mondo, le nostre relazioni e ciò che ci accade. La terapia diventa allora, un percorso di esplorazione per capire come abbiamo costruito queste visioni, a cosa ci è servito in passato e a trovare nuovi modi di vedere e vivere la realtà. Più liberi, più sicuri e più vicini a ciò che desideriamo davvero.

    Il nostro percorso insieme

    Il mio ruolo come Psicologa, è camminare accanto a te in questo viaggio. Non perché io conosca tutte le risposte, ma perché insieme possiamo esplorare le giuste domande. La mia missione è aiutarti a trovare la tua strada, a riscoprire le tue risorse interiori e a superare gli ostacoli che si presentano lungo il cammino.

    Quando decidi di intraprendere un percorso per lavorare su di te, non sei più solo su quel sentiero. Ogni sessione è un momento di riflessione, uno spazio sicuro dove puoi esprimere i tuoi pensieri più profondi, le tue paure, le tue speranze.

    Che tu stia affrontando un momento di crisi, un cambiamento importante nella tua vita, o semplicemente senta il bisogno di comprenderti meglio, il nostro lavoro insieme ti offrirà gli strumenti per navigare attraverso le difficoltà e per scoprire il tuo vero potenziale.

    La meta del viaggio

    Il viaggio che intraprenderemo insieme non ha una destinazione fissa, ma è qualcosa che possiamo concepire insieme, in un processo continuo. Lungo il cammino, scoprirai nuovi modi di vedere te stesso e il mondo che ti circonda.

    Il primo passo è sempre il più difficile, ma anche il più importante. Se senti che è giunto il momento di prenderti cura di te e di esplorare nuove possibilità, sarò felice di incontrarti e di camminare al tuo fianco in questo percorso.

    Cominciamo

    Tipi di terapia

    Le sessioni di terapia di persona sono per persone che vivono a Barcellona, ​​in italiano, inglese o spagnolo. Faccio anche sessioni di terapia online.

    Terapia individuale

    On-line e presenza

    Terapia di coppia

    On-line e presenza

    Terapia di gruppo

    Solo in presenza

    Gruppi di terapia

    Nel contesto del gruppo il lavoro si svolge integrando la terapia psicologica con pratiche orientate alla presenza corporea come lo yoga, la meditazione e pratiche basate sulla consapevolezza. Questo ci aiuta, attraverso il corpo, ad aprire nuove vie di accesso alla percezione cosciente. Il nostro corpo, infatti, memorizza le esperienze emotive attraverso connessioni neurali e reazioni fisiologiche che si esprimono sia a livello psicologico che fisico. Attraverso il corpo si può quindi accedere direttamente agli stati emotivi della coscienza.

    L’obiettivo è trovare un luogo in cui puoi tornare a te stesso, alla tua casa interiore, e poi muoverti nel mondo pieno di anima, presenza, consapevolezza e rispetto per i tuoi confini.

    Il gruppo racchiude in sé un enorme potenziale che risiede principalmente nella possibilità di condivisione e sostegno reciproco in un luogo protetto e nella completa assenza di ogni giudizio. Quando entri nel gruppo lasci fuori i tuoi ruoli sociali e ogni aspettativa; porti ciò che sei senza definizioni esterne. Un viaggio davvero emozionante!

    La durata varia dai 3 ai 6 mesi fino ad un anno. Anche i temi dei diversi gruppi variano e possono essere più o meno specifici per un particolare problema.

    Calendario del gruppo terapeutico

    • 13 dicembre, dalle 16:00 alle 19:00 Coltivare la presenza emotiva @Rouri Studio Passatge Sert 6a, Ciutat Vella

    Blog

    Articles

    Epigenetica, PNEI e Cambiamento: Un Nuovo Paradigma per il Benessere

    Negli ultimi decenni, l’epigenetica e la PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) hanno guadagnato sempre più attenzione grazie al loro contributo nel ridefinire il nostro rapporto con la salute, la malattia e il cambiamento personale. Questi due campi, apparentemente distinti, convergono in una visione...

    Trauma e dissociazione

    Trauma e Dissociazione: Un Approccio Psicoterapeutico Il trauma è un fenomeno psicologico complesso che coinvolge non solo il corpo, ma anche la mente, spesso lasciando cicatrici invisibili che condizionano la vita quotidiana delle persone. Uno degli effetti più frequenti e...

    Iniziamo questo percorso insieme

    Per prima cosa possiamo fissare un appuntamento telefonico così da avere un primo contatto ed eventualmente organizzare il primo colloquio

    Prenota un primo contatto telefonico

    Contact Details

    Email

    chiara.casini@outlook.com

    Address

    Ciutat Vella, Barcelona (ES)